Spessore scheda PCB di solito si riferisce allo spessore complessivo di un PCB, tra cui strati di circuito, strati dielettrici e strati rivestiti di rame. Lo spessore standard del PCB è generalmente espresso in millimetri (mm), e gli spessori comuni includono 0,6 mm, 1,0 mm, 1,6 mm, 2,0 mm, 2,4 mm, e così via. Quando si progetta un PCB, è necessario scegliere lo spessore appropriato della scheda in base alle esigenze reali per garantire le prestazioni e l'affidabilità del PCB.
Spessore scheda PCB
1. Spessore convenzionale: 1.0mm, 1.6mm, 2.0mm
Questi spessori sono di solito utilizzati per applicazioni generali, come elettronica di consumo, case intelligenti, controlli industriali, e così via. Queste applicazioni non richiedono una resistenza meccanica o una conduttività elettrica particolarmente elevate, quindi possono essere utilizzati PCB di spessore convenzionale.
2. spessore del piatto ultra-sottile: 0.4mm, 0.6mm
Lo spessore di queste piastre ultra-sottili è solitamente utilizzato per prodotti elettronici leggeri e miniaturizzati, come smartwatch, Smartglasses, dispositivi indossabili intelligenti e così via. Questi prodotti richiedono PCB molto leggeri, quindi l'utilizzo di spessore della scheda PCB ultra-sottile può soddisfare la domanda.
3. Spessore della piastra ad alta resistenza: 2.4mm, 3.0mm
Questi spessori di piastre ad alta resistenza sono tipicamente utilizzati per alcune applicazioni industriali e militari, come l'aerospazio, il trasporto ferroviario, le attrezzature militari, e così via. Queste applicazioni richiedono che i PCB abbiano una resistenza meccanica e una durata molto elevate, quindi l'uso di PCB con spessore di scheda ad alta resistenza può soddisfare i requisiti.
In sintesi, la scelta dello spessore della scheda di circuito deve essere determinata in base ai requisiti specifici dell'applicazione. Quando si seleziona lo spessore di una scheda PCB, è necessario considerare più fattori come resistenza meccanica, conduttività e costo per garantire le prestazioni e l'affidabilità del PCB. Allo stesso tempo, è anche necessario prestare attenzione al limite di spessore della scheda PCB per garantire che il PCB progettato possa essere fabbricato e assemblato.
Fattori che influenzano lo spessore del PCB
1. Spessore del rame
Lo spessore totale di un PCB è influenzato dallo spessore dello strato di rame che contiene Uno strato di rame più spesso, come 2 once o 3 once di rame, contribuisce di più allo spessore totale di 1 once rispetto a uno strato di rame più sottile Lo spessore dello strato di rame utilizzato è determinato dalla corrente che la scheda di circuito deve attraversare.
materiale 2.Substrate
La scelta del substrato influenzerà significativamente lo spessore della scheda PCB I diversi materiali hanno spessori diversi, ad esempio, rispetto ai substrati PCB rigidi, le schede a circuito stampato flessibili hanno spesso substrati più sottili I materiali di substrato comuni come FR-4 hanno spessori standard, ma i materiali speciali possono avere caratteristiche di spessore uniche.
3.Number di strati di PCB
Per i PCB monostrato, il loro spessore è più piccolo rispetto ai circuiti stampati multistrato La soglia standard per lo spessore PCB di solito ospita 2-6 strati di PCB Tuttavia, per gli strati di 8 o più, lo spessore potrebbe non rientrare nell'intervallo standard Ogni strato aggiuntivo aumenterà lo spessore totale del PCB.
Tipo di segnale 4.
Lo spessore di un PCB è influenzato dal tipo di segnale che trasporta Ad esempio, i PCB che trasportano segnali ad alta potenza richiedono strati di rame più spessi e cavi più ampi, che sono molto più spessi dei circuiti stampati che operano in ambienti a bassa potenza D'altra parte, schede ad alta densità con segnali complessi utilizzano tipicamente micropori laser, segni sottili e materiali sottili ad alte prestazioni, rendendoli tradizionalmente più sottili rispetto ad altri tipi di schede.
5.Tipo di foro attraverso
PCB attraverso la riproduzione è cruciale per il cablaggio attraverso diversi strati della scheda di circuito, raggiungendo un design più compatto ed efficiente Multiplici tipi di vias possono essere utilizzati per diverse applicazioni, tra cui attraverso, micropori, fori ciechi e attraverso la sepoltura.
La selezione e la densità dei vias utilizzati nella progettazione PCB influenzeranno lo spessore richiesto del circuito stampato. Ad esempio, l'utilizzo di micropori su schede PCB più sottili è fattibile perché sono di dimensioni ridotte e molto adatte per connessioni ad alta densità Comprendere le caratteristiche e le limitazioni dei diversi tipi di fori passanti è fondamentale per determinare lo spessore appropriato della scheda PCB per un dato progetto.
6. Condizioni operative
Le condizioni di funzionamento sono un altro fattore importante che influenza lo spessore della scheda di circuito stampato Ad esempio, in condizioni di funzionamento difficili, come ambienti duri, le piastre sottili o flessibili potrebbero non essere la scelta più adatta Allo stesso modo, quando esposte a correnti elevate, le tracce di rame più spesse hanno una scarsa stabilità termica, rendendole meno adatte a cambiamenti di temperatura o ambienti ad alta corrente.
La considerazione primaria quando si personalizza lo spessore del PCB
1) Peso: le piastre più spesse sono di solito migliori delle piastre più sottili perché le piastre più sottili sono spesso più fragili e propense alla rottura a meno che applicazioni specifiche non richiedano piastre sottili.
2) Flessibilità: Rispetto alle piastre spesse, le piastre sottili forniscono una maggiore flessibilità, ma sono anche più propense a crepare Le piastre spesse, d'altra parte, sono meno flessibili ma più pesanti.
3) Limitazioni dello spazio: le dimensioni del dispositivo e lo spazio disponibile per ospitare i PCB possono influenzare la selezione dello spessore della scheda I dispositivi più grandi possono ospitare schede di circuito più spesse, mentre i dispositivi più piccoli richiedono schede di circuito più piccole.
4) Connettori e componenti: i tipi di connettori e componenti utilizzati nella progettazione del PCB possono avere specifici requisiti di spessore da considerare.
5) Impedenza: Lo spessore di una scheda PCB è direttamente correlato allo spessore del materiale dielettrico utilizzato, che svolge un ruolo importante nel raggiungimento di caratteristiche di impedenza appropriate L'integrità e le prestazioni ottimali del segnale possono essere raggiunte in un PCB assicurando che lo spessore della scheda corrisponda all'impedenza prevista.
Lo spessore della scheda PCB è uno dei fattori importanti da considerare quando si producono i circuiti stampati, in quanto influisce sulla conducibilità, la resistenza e le prestazioni del PCB. Nell'industria PCB, non esiste uno standard unificato per lo spessore del circuito stampato, ma alcuni spessori sono preferiti e comunemente utilizzati da molti produttori.